Ancora una volta il nostro impegno ha prodotto gli effetti auspicati. Dopo il nostro intenso lavoro di queste settimane, culminato con la richiesta di ieri, infatti la Giunta regionale, riunita stasera, ha appena dato mandato all’Aran Sicilia di riaprire la contrattazione per il CCRL 2019-2021 del comparto. Quello di oggi è l’ennesimo importante risultato ottenuto dalle segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Ugl autonomie, che non hanno smesso un momento di lavorare per questo obiettivo.
Siamo altrettanto ben consapevoli che è necessario avviare e definire al più presto il percorso di riforma degli ordinamenti e dei sistemi di classificazione di tutto il personale regionale, e per questo, infatti, con grande impegno le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Ugl autonomie sono riuscite ad ottenere, durante i lavori d’Aula per l’approvazione delle legge di stabilità regionale 2022/2024 all’Ars, l’appostamento delle prime risorse finanziarie, con l’impegno, da parte del Governo, a integrarle sino al tetto massimo attualmente previsto dalla Legge di bilancio dello Stato e dallo stringente Accordo Stato- Regione.
Nelle more del reperimento di ulteriori risorse finanziarie, siamo pronti a proseguire il confronto sul complesso percorso della riforma degli ordinamenti e dei sistemi di classificazione. Al contempo, però non si può arrestare il processo di riconoscimento di un diritto sacrosanto dei lavoratori regionali: un CCRL le cui percentuali di incremento sono pari agli altri comparti pubblici, che permetta di potenziare i salari, oggi già fortemente erosi dall’inflazione galoppante, e di riadeguare tutti gli istituti contrattuali a tutti gli altri lavoratori del pubblico impiego d’Italia, come avvenuto già nei mesi scorsi per i dipendenti dello Stato, delle Agenzie Fiscali, degli Enti Pubblici non economici e, la scorsa notte, per quelli della Sanità.
Questo è stato il mandato, chiaro e palese, che i nostri associati ci hanno affidato nel corso dell’assemblea dello scorso 25 maggio – a cui hanno assistito tutti gli interessati da ogni angolo della Sicilia grazie alla diretta streaming – e questi sono stati è e continueranno ad essere gli obiettivi in cui le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Ugl autonomie investiranno tutte le loro energie.
Dopo la deliberazione di Giunta di oggi, attendiamo, quindi, la convocazione per la ripartenza delle trattative e vigileremo affinché non si perda più tempo utile fino alla sigla definitiva del nuovo contratto, prima della scadenza del mandato dell’Aran Sicilia (il prossimo 10 agosto).